Metodo educativo
IL METODO EDUCATIVO
L’Istituto “Maria Ausiliatrice” è una Scuola Cattolica Salesiana e attualmente accoglie 220 bambini/e della città e dei paesi limitrofi, nelle tre sezioni della Scuola dell’Infanzia e nella cinque classi della Scuola Primaria.
Il metodo educativo in essa sperimentato è quello ereditato da Don Bosco e da Madre Mazzarello.
Esso sintetizza la loro esperienza pedagogica nel trinomio RAGIONE, RELIGIONE, AMOREVOLEZZA:
- anima ogni attività culturale formativa in uno stile di dialogo, di partecipazione e di ricerca, nel rispetto delle più profonde esigenze umane;
- crea un ambiente in cui il bambino si sente amato, riconosciuto e rispettato, soggetto attivo e critico del proprio processo formativo;
- privilegia il rapporto educativo personale, la presenza dell’educatrice come espressione concreta di accoglienza, amicizia, capacità di attesa;
- coinvolge la famiglia nell’attività educativa;
- educa all’accoglienza ed alla solidarietà, valorizzando il positivo di ogni cultura;
- propone, in clima di rispetto e di libertà, una pluralità di offerte per favorire l’educazione alla fede.
L’Istituto ha elaborato il Piano dell’Offerta Formativa: un itinerario educativo-didattico che faciliti ai Genitori la conoscenza di quanto la Scuola propone al bambino, affinché il suo sviluppo sia armonico e integrale, con l’attenzione alla dimensione cognitiva, affettiva, relazionale, sociale, morale e religiosa.
Su questa base ogni famiglia può portare il suo indispensabile contributo per migliorare l’offerta formativa, e renderla sempre più adeguata ed efficace, nella condivisione, attraverso un coinvolgimento effettivo, per realizzare un’autentica corresponsabilità educativa.